
La paella mista è un piatto tipico della zona di Valenzia ed è diventato ormai un simbolo della tradizione gastronomica della Spagna.
Questo buonissimo piatto deve il suo nome alla padella che si utilizza per prepararla: una pentola di ferro larga e poco profonda, con manici sottili.
Ingredienti per 8 persone
- 800 gr di riso parboiled
- 8 scampi
- 8 gamberoni
- I pollo piccolo
- 1/2 coniglio
- I kg. di cozze
- 500 gr di vongole
- 500 gr. di seppie
- 400 gr di calamari
- 8 salsicce piccole
- 4 carciofi
- 100 gr di piselli
- 3 cipolle
- 1 peperone rosso
- 3 spicchi d’aglio
- 4 pomodori maturi
- 3 peperoncini
- 3 bustine di zafferano
- 4 cucchiai d’olio extra vergine
- sale e pepe q.b.
- brodo di pesce
Utensili
- padella dai bordi alti per paella
- coltelli
- tegame con coperchio
- mestoli in legno o silicone
Preparazione
Per la preparazione di questo piatto occorre una grande padella con i bordi alti.
Tagliare in piccoli pezzi il pollo, la salsiccia ed il coniglio, fateli rosolare con un po’ di olio direttamente nella padella, salare e pepate.
Nel frattempo pulite le cozze e le vongole, quindi farle aprire in un tegame con un pò di acqua.
Quando la carne è ben rosolata si toglie dalla padella e si aggiunge la cipolla, l’aglio e il peperoncino tritati e l’olio, quando questi sono rosolati si aggiungono le seppie tagliate a pezzetti, si fanno insaporire 15 minuti si uniscono i carciofi, i peperoni e pomodori tagliati a pezzi ed i piselli e fare cuocere a fuoco lento.
Quando le verdure son cotte si adagiano sopra i calamari e la carne precedentemente tolta, gli scampi ed i gamberoni, e la bagnare il tutto con l’acqua di cottura delle cozze e delle vongole (precedentemente filtrata) quindi lasciare bollire per circa 30 minuti a fuoco lento.
Aggiungete le cozze e le vongole, distribuite sopra il riso e bagnatelo con il brodo di pesce nel quale avrete sciolto lo zafferano, portare a cottura il tutto facendo attenzione che non si asciughi.
Cuocete a fuoco lento facendo attenzione alla cottura del riso, se necessario aggiungete il brodo di pesce.