
I vantaggi dell’utilizzo dell’antiaderente certificato sono molteplici.
- è possibile cucinare utilizzando inferiori quantità di grassi che, come tutti sanno concorrono all’insorgenza di varie patologie.
- impedisce al cibo di attaccarsi al fondo, evitando così lo sviluppo di sostanze tossiche.
- L’utilizzo di prodotti certificati ci dà la garanzia che i materiali non sono tossici. Una caratteristica delle sostanze usate nel rivestimento antiaderente è l’inerzia chimica. Quindi se l’antiderente venisse graffiato e parte del suo rivestimento accidentalmente ingerito non subirebbe nessuna trasformazione chimica, neppure all’interno del corpo e verrebbe espulso tale quale, mentre l’organismo rimarrebbe del tutto indifferente al suo passaggio (relazione Sulla Superiore sicurezza dell’antiaderente Prof. Franco Battaglia Docente di Chimica Ambientale Università di Modena e Prof. Gianni Fochi Docente di Chimica alla Scuola Normale Superiore di Pisa).
I graffi fatti a questi prodotti danno inizio ad un processo di distacco irreversibile del loro rivestimento che ha come conseguenza solo la perdita del suo essere anti-aderente. - La pulizia dei prodotti antiaderente è molto più semplice e veloce: richiede una minore quantità di acqua e detersivo rispetto alle pentole tradizionali, il loro utilizzo ha minori inconvenienti di rilevanza ambientale.
E’ quindi opportuno un corretto uso e un’ adeguata manutenzione ed è importante seguire scrupolosamente le istruzioni fornite dalla casa produttrice anche per allungare la durata (che è dell’ordine di diversi anni) e la funzione dell’anti-aderente.
Metodo di applicazione dei rivestimenti antiaderenti e vantaggi del loro corretto utilizzo
I prodotti certificati sono caratterizzati da tecnologie multistrato brevettate che garantiscono prestazioni superiori e lunga durata. Il rivestimento viene applicato a strati sui corpi pentola, il primo strato è solido ed aderisce perfettamente al tegame, il secondo strato è molto robusto per resistere a graffi e abrasioni aggressive, poi vien applicato un rivestimento superiore che impedisce ai cibi di attaccarsi e semplifica la pulizia.
Istruzioni d’uso:
- Molte case produttrici consigliano al momento del primo utilizzo di sciacquare con acqua calda e detersivo liquido, asciugando con cura, successivamente ungere il fondo con un po’ di olio o burro.
- Pulire semplicemente con acqua e sapone neutro, sciacquare e lasciare asciugare.
- Non utilizzare spugnette troppo abrasive per la pulizia.
- Indispensabile è non utilizzare oggetti appuntiti e non usare gli antiaderenti come base per tagliare i cibi. Utilizzare solo utensili di legno o sintetici.
- Non dimenticare le pentole vuote sul fornello o nel forno acceso, non riscaldate le pentole troppo a lungo senza cibo al loro interno.
- Usare il lavastoviglie solo se consigliata dalla casa produttrice. L’uso del lavastoviglie per i prodotti per cui non è consigliato può danneggiare a lungo termine il rivestimento.
- I prodotti vanno utilizzati solo per cucinare e non per conservare cibi. Perchè i cibi conservati possono diventare aggressivi e danneggiare l’antiaderente.