
La colomba è il dolce tradizionale del periodo di Pasqua, i pranzi e le cene di questo periodo spesso si concludono con una bella fetta, ma secondo me è buonissima anche a colazione! Volete provare a farla anche a casa?
Ingredienti
- 450g di farina Manitoba setacciata
- 2 uova
- 1 tuorlo
- 140g di burro
- 140g di zucchero
- 40g di latte
- 20g di lievito di birra
- 1 cucchiaino di Aroma Colomba
- 2 pizzichi di sale
Per ricoprire:
- Barattolino di Glassa al cioccolato
oppure
- Barattolino di Zucchero Fondente
- Granella di zucchero
Utensili
- Ciotola
- mestolo
- Planetaria
- stampo da colomba da 750g
- Forno
- Spillone in Acciaio Inox
Preparazione
Mescola in una ciotola il lievito sciolto nel latte tiepido con 40g di farina ed 1 cucchiaino di zucchero. Lascia lievitare il tutto al caldo per 20 minuti, proteggendo l’impasto con un canovaccio. Aggiungi 100g di farina e 130g di acqua tiepida. Mescola amalgamando con cura e lascia lievitare il panetto protetto da un canovaccio per altri 40 minuti.
Unisci ora 20g di zucchero e 100g di farina. Inizia a mescolare incorporando 40g di burro fuso e freddo.
Lavora bene l’impasto, coprilo e lascia lievitare ancora 60 minuti. Aggiungi il resto dello zucchero e della farina, le uova, l’aroma, il sale ed il burro a temperatura ambiente. Lavora a lungo la pasta che dovrà risultare morbida e compatta. Lascia lievitare per circa 2 ore.
Impasta nuovamente e trasferisi la massa nello stampo da colombda da 750 g coprila e lasciala lievitare per circa 30-40 minuti, o fino al raddoppio del volume.
Inforna a 160° C circa per 40-45 minuti. Una volta cotta, sforma e fai raggreddare utilizzando lo Spillone in Acciaio Inox in modo da capovolgerla.
Ricopri la Colomba con della Glassa al Cioccolato per Copertura a Specchio o con lo Zucchero Fondente.
Prepara la glassa al cioccolato riscaldando per circa 30 secondi a microonde o per qualche minuto a bagnomaria il barattolo senza tappo, e versala sulla colomba; prepara in alternativa una glassatura bianca mescolando 30g di acqua calda con 250g di zucchero fondente mescolando accuratamente. Rifinisci i dettagli della decorazione realizzando dei fiori di giaccia reale colorata o con la granella di zucchero.