
Lo sformato di riso ai carciofi necessita di una doppia cottura in pentola e in forno, ma il risultato non vi deluderà.
Ingredienti
- 500g di riso originario
- 150g di pancetta
- 1 cipolla dorata
- 2 cucchiai di olio extra vergine
- 6 dl di brodo vegetale
- 2 cucchiai di grana grattugiato
- Sale e pepe qb
- Per la salsa:
- 1 cipolla dorata
- 8 carciofi
- 2 cucchiai di olio extra vergine
- 200g di polpa di pomodoro
- 1 ciuffo di prezzemolo
- Sale e pepe qb
Utensili
- 2 Tegami
- Tagliere e coltello
- Mestolo
- Stampo da timballo
- Vassoio tondo
Preparazione
Per la salsa tritare la cipolla e fatela rosolare con l’olio in un tegame, pulite i carciofi e tagliateli a pezzetti piccolissimi, uniteli alla cipolla e assaporate il tutto, quindi lasciateli brasare per alcuni minuti, poi aggiungete la polpa di pomodoro e un bicchiere d’acqua, incoperchiate e portate a cottura i carciofi.
Per il risotto: tritate la cipolla e fatela rosolare in un tegame con la pancetta tagliata a dadini e l’olio, unite il riso e portatelo a cottura con il brodo, quando il riso risulterà cotto toglietelo dal fuoco, aggiungete il grana e amalgamate bene.
Imburrate e passate al pan grattato uno stampo da timballo, riempitelo con il riso, pigiatelo leggermente e livellatelo.
Prendete lo stampo e mettetelo in forno a bagno maria per 25 minuti circa a 180°.
Sfornate il timballo e lasciatelo leggermente intiepidire, quindi capovolgetelo in un vassoio tondo poi versare all’interno e ricopritelo con la salsa di carciofi e decorare con prezzemolo tritato e servire immediatamente.